FAQOROLOGERIAPRODOTTI

  • CHE DIFFERENZA ESISTE TRA UN MOVIMENTO AL QUARZO E UN MOVIMENTO MECCANICO A CARICA AUTOMATICA?

    Il movimento al quarzo:
      
    La fonte di energia di un movimento al quarzo è una pila la cui durata è di diversi anni. La pila fornisce l’energia al quarzo che divide il tempo. La durata di quest’ultima è in media di 2-4 anni a seconda dei modelli di orologi J12 con movimento al quarzo e di 2 anni per le altre collezioni.
      
    Si raccomanda di non lasciare mai una pila esaurita all’interno di un orologio, poiché potrebbe avere delle perdite e danneggiare il movimento.
      
    Il movimento meccanico a carica automatica:
      
    Un movimento meccanico a carica automatica si carica grazie ai movimenti del polso che attivano la massa oscillante. Non indossato, l’orologio dispone di un’autonomia di funzionamento di 38-42 ore secondo i modelli. Oltre questo limite di autonomia, è necessaria una ricarica manuale. Quando l’orologio non viene utilizzato, si raccomanda di caricarlo manualmente ogni tre settimane circa, allo scopo di evitare che il lubrificante del movimento si asciughi.
      
    Per la massima precisione e affidabilità, si raccomanda di evitare:

    • i campi magnetici (calamite, altoparlanti, tablet, smartphone, ecc.);
    • gli urti violenti (sport che contemplano movimenti bruschi, come tennis o golf).

    È altresì importante che l’orologio sia regolato correttamente al polso. Un bracciale mal regolato equivale a una perdita di autonomia (l’orologio perde la propria capacità di caricarsi automaticamente).
      
    Per maggiori informazioni e consigli sulla cura dei prodotti CHANEL, si raccomanda di consultare la sezione Consigli & Servizi.