QUALI DIAMANTI UTILIZZA CHANEL GIOIELLERIA?
Alla costante ricerca della perfezione, CHANEL Gioielleria integra al proprio processo di selezione dei diamanti la valutazione di un perito gemmologo che esamina attentamente ogni pietra. Ciò consente a CHANEL Gioielleria di proporre diamanti d’eccezione, che figurano tra i più belli al mondo.
I CRITERI DI QUALITÀ DEL DIAMANTE (4C)
Il diamante assume varie tinte, partendo dal diamante cosiddetto “incolore”, il cui colore è valutato in base a una scala riconosciuta a livello internazionale, fino ad arrivare ai diamanti rari, dai colori più o meno intensi, come giallo, blu, rosa, champagne, nero, verde...
La qualità di un diamante dipende dal risultato perfetto di 4 criteri, definiti mediante la sigla “4C”, che si combinano all’infinito per fare di ogni pietra una gemma unica:
Clarity (purezza)
La purezza di un diamante si determina in base al numero, alle dimensioni, alla posizione e al colore delle inclusioni visibili nella pietra. La valutazione è basata sulla visibilità con una lente a 10 ingrandimenti.
Color (colore)
In linea generale, il diamante ideale si caratterizza per l’assenza di colore. Così, più un diamante è incolore più è prezioso e raro.
Una norma internazionale attribuisce la lettera D al diamante totalmente incolore e utilizza le lettere successive dell’alfabeto per indicare i diversi gradi di colorazione gialla o marrone presenti sulla pietra.
Cut (taglio)
Il taglio è l’elemento che consente di esaltare tutte le qualità del diamante e rivelarne così l’equilibrio perfetto fra brillantezza, fuoco e scintillio. È l’unico criterio a dipendere direttamente dall’uomo poiché gli altri sono dettati dalla natura.
Eccellenti proporzioni unite a una perfetta simmetria delle sfaccettature consentono di catturare la luce ed esprimere tutta la brillantezza di una pietra selezionata con cura.
Carat (carato=peso)
Il termine carato si riferisce al seme del frutto del carrubo anticamente utilizzato per misurare il peso del diamante. L’unità di misura del carato, equivalente a 0,20 grammi, è stata ufficializzata da una norma internazionale del 1907. Il seguente schema presenta il rapporto tra il diametro di un diamante rotondo e la sua caratura. Il peso dei diamanti può essere superiore a 3,50 carati.
LA CERTIFICAZIONE
CHANEL Gioielleria accompagna ogni diamante rotondo, di peso superiore o uguale a 0,25 carati, di taglio fantasia superiore o uguale a 0,50 carati, e qualsiasi diamante colorato indipendentemente dal peso, con un certificato rilasciato dal GIA (“Gemological Institute of America”), laboratorio di fama internazionale ed ente di riferimento.
(Eccezionalmente, alcuni certificati sono rilasciati dall’HRD: “Hoge Raad voor Diamant”).
Questo certificato costituisce una vera e propria carta d’identità della pietra, in cui sono descritte le 4C e una serie di informazioni complementari che attestano la qualità eccezionale di un diamante CHANEL Gioielleria.
CHANEL Gioielleria applica e chiede il rispetto di severe norme etiche in materia di approvvigionamento. Ogni diamante venduto dalle Boutique CHANEL Gioielleria proviene da fonti legali, nel totale rispetto del sistema di certificazione del Kimberley Process definito dalle Nazioni Unite.
In virtù del sistema di garanzia messo in atto da questo processo, ogni partner si impegna a fornire una dichiarazione scritta sulla fattura, la quale attesti che i diamanti provengono da un paese in pace. Questa attenzione speciale permette di contribuire a una maggior etica nel commercio dei diamanti smantellando il traffico di pietre provenienti da paesi teatro di conflitti armati.